Crediamo nella forza dell’unione,perché dalla collaborazione nascono sempre soluzioni vincenti.


Testimonial



lunedì 29 agosto 2011
Adozione Urgentissima
Bambi e Tamburino
Una storia di amicizia,amore e compassione....
Un cerbiatto e un coniglio che vivono in una fattoria americana sono diventati inseparabili.
Il piccolo aveva un giorno di vita quando è stato trovato rannicchiato sul ciglio di una strada trafficata, accanto alla mamma priva di vita.
La signora Svetlana Harper che passava da lì lo ha visto e lo ha salvato, portandoselo a casa e prendendosene cura.
Bambi, la sua nuova mamma lo ha chiamato proprio così, è stato allattato artificialmente e per le prime settimane ha dormito con Svetlana.
"Stavo tornando a casa" ha dichiarato la donna "quando ho visto qualcosa sul ciglio della strada, pioveva e c'era scarsissima visibilità.
Ho rallentato, ho accostato un po' e ho visto il cucciolo. Mi sono fermata immediatamente e sono scesa dalla macchina, avvicinandomi a lui.
Tremava ma non si muoveva. Poco distante, quasi nascosta dall'erba, c'era la mamma. Ho capito subito che era morta, probabilmente di parto.
Mi sono tolta il cappotto e ho coperto il piccolo, l'ho preso e l'ho portato a casa.
Ho riscaldato un po' di latte, c'ho aggiunto un uovo e ho provato ad allattarlo ma senza successo. Allora mi sono distesa sul divano e l'ho fatto accucciare accanto a me.
Durante la notte, e per tutto il giorno dopo, ho tentato di nutrirlo ma si rifiutava di mangiare. Ero disperata, ho pensato che sarebbe morto.
Ma verso sera, l'ennesimo tentativo di fargli bere il latte è andato bene. Bambi ha cominciato a succhiare dal biberon e io ho pianto di gioia.
Adesso mi segue dappertutto, lo so che pensa che io sia sua madre, è naturale".
Bambi, che sta bene e cresce in fretta, ha fatto amicizia con altri animali della fattoria nel Montana in cui abita la signora Harper.
Un cane lupo femmina, un gatto ma soprattutto un coniglio.
Stasha, il pastore tedesco, adora tutti i cuccioli e una volta ha anche allattato dei gattini orfani. Lei lo protegge, lo lava e gli si accuccia sempre accanto.
Tiger il gatto invece gli si struscia contro, facendo le fusa e leccandogli il musetto.
Ma è Ben il coniglio il suo amico del cuore, proprio come Tamburino e Bambi della Walt Disney.
"Sono diventati inseparabili" ha aggiunto Svetlana "stanno sempre insieme e non vogliono mai separarsi.
Anche se Bambi si è affezionato moltissimo a Stasha e Tiger, si vede subito che predilige Ben. Non appena si sveglia, esce e lo va a cercare".
Fonte: Daily Mail
Foto: Caters News Agency
Grazie a L'Arresto del Carlino
Un cerbiatto e un coniglio che vivono in una fattoria americana sono diventati inseparabili.
Il piccolo aveva un giorno di vita quando è stato trovato rannicchiato sul ciglio di una strada trafficata, accanto alla mamma priva di vita.
La signora Svetlana Harper che passava da lì lo ha visto e lo ha salvato, portandoselo a casa e prendendosene cura.
Bambi, la sua nuova mamma lo ha chiamato proprio così, è stato allattato artificialmente e per le prime settimane ha dormito con Svetlana.
"Stavo tornando a casa" ha dichiarato la donna "quando ho visto qualcosa sul ciglio della strada, pioveva e c'era scarsissima visibilità.
Ho rallentato, ho accostato un po' e ho visto il cucciolo. Mi sono fermata immediatamente e sono scesa dalla macchina, avvicinandomi a lui.
Tremava ma non si muoveva. Poco distante, quasi nascosta dall'erba, c'era la mamma. Ho capito subito che era morta, probabilmente di parto.
Mi sono tolta il cappotto e ho coperto il piccolo, l'ho preso e l'ho portato a casa.
Ho riscaldato un po' di latte, c'ho aggiunto un uovo e ho provato ad allattarlo ma senza successo. Allora mi sono distesa sul divano e l'ho fatto accucciare accanto a me.
Durante la notte, e per tutto il giorno dopo, ho tentato di nutrirlo ma si rifiutava di mangiare. Ero disperata, ho pensato che sarebbe morto.
Ma verso sera, l'ennesimo tentativo di fargli bere il latte è andato bene. Bambi ha cominciato a succhiare dal biberon e io ho pianto di gioia.
Adesso mi segue dappertutto, lo so che pensa che io sia sua madre, è naturale".
Bambi, che sta bene e cresce in fretta, ha fatto amicizia con altri animali della fattoria nel Montana in cui abita la signora Harper.
Un cane lupo femmina, un gatto ma soprattutto un coniglio.
Stasha, il pastore tedesco, adora tutti i cuccioli e una volta ha anche allattato dei gattini orfani. Lei lo protegge, lo lava e gli si accuccia sempre accanto.
Tiger il gatto invece gli si struscia contro, facendo le fusa e leccandogli il musetto.
Ma è Ben il coniglio il suo amico del cuore, proprio come Tamburino e Bambi della Walt Disney.
"Sono diventati inseparabili" ha aggiunto Svetlana "stanno sempre insieme e non vogliono mai separarsi.
Anche se Bambi si è affezionato moltissimo a Stasha e Tiger, si vede subito che predilige Ben. Non appena si sveglia, esce e lo va a cercare".
Fonte: Daily Mail
Foto: Caters News Agency
Grazie a L'Arresto del Carlino
sabato 27 agosto 2011
Mare....le spiagge più belle del mondo
![]() |
Anse la Source d'Argent, La Digue - Seychelles |
![]() |
Anse la Sourse d'Argent, La Digue - Seychelles |
![]() |
Blue Lagoon Rangiroa-French Polynesia |
![]() |
Bora Bora, French Polynesia |
![]() |
Cape Leveque, Kimberley - North Western Australia |
![]() |
Cave Bianche, Favignana, Isole Egadi, Sicilia |
![]() |
Gallura, Spiaggia Rena Bianca-Sardegna |
![]() |
Goa, India. |
![]() |
Gili Meno Sea (Gili Air on the horizon) , Indonesia |
![]() |
Ile de Cavallo, Corsica |
![]() |
Jazirat Shadwan,Hurghada Egypt |
![]() |
Koh Phetra, Thailand |
![]() |
Koh Poda, Krabi - Thailand |
![]() |
Bora Bora ,Polinesia |
![]() |
Litorale a Malta |
![]() |
Maria la Gorda,Cuba |
![]() |
Marie Galante, Guadalupa |
![]() |
Marina di Pulsano, Salento- Puglia |
![]() |
Phi Phi Don, Thailand |
![]() |
Koh Kadran-Thailand |
![]() |
Petit Anse Kerlan, Praslin - Seychelles |
![]() |
Pulau Seelingan, Sabah - Malaysia |
![]() |
Baie d’upi, Nuova Caledonia |
![]() |
Pulau Tioman, Malaysia |
![]() |
Seychelles,Anse Cocos |
![]() |
Long Island Bahamas |
![]() |
Sperlonga, Lazio |
![]() |
Spiaggia di Cipro |
![]() |
Teluk Delam Besar, Pulau Redang - Malaysia |
venerdì 19 agosto 2011
In fondo al mar.....animali particolari e fondali marini meravigliosi
Il mare ci fa subito pensare all'estate e al divertimento.....
...ma è molto di più..nasconde un'universo dentro di se....
......infiniti tesori e bellezze così particolari che sembrano provenire da un'altro Pianeta...
![]() |
Coral life:Back to the underwater world by José Eduardo Silva |
![]() |
Giardino corallino,Mar Rosso |
![]() |
Coral Life by Michael Gerber |
![]() |
Coral-life:Underwater at Okinawa, Japan by takau99 |
![]() |
Coral life:Black coral crab (Quadrella maculosa) by Erwin Kodiat |
![]() |
Coral life:Chromodoris kuniei by Erwin Kodiat |
![]() |
Coral-life:Coral Hermit Crab – The World Through His Blue Eyes by Ulrich Leyermann |
![]() |
Coral life:Don’t touch me by Helmut Pizka |
![]() |
Feather Duster Fan Worm by Perry Aragon |
![]() |
Feather star by José Eduardo Silva |
![]() |
Flabellina rubrolineata by Erwin Kodiat |
![]() |
Here Comes The Clown !!! by pattpoom |
mercoledì 17 agosto 2011
Animali in viaggio...in auto
Se si viaggia in auto con il proprio cane bisogna assicurarsi che la temperatura all’interno dell’auto non sia ne’ troppo calda ne’ troppo fredda,dare spesso da bere al cane (portare sempre l'ACQUA) e soste FREQUENTI per fargli fare una breve passeggiata e rinfrescarlo.
Guidare dolcemente per evitare mal d’auto o cinetosi,problema comune piu’ di quanto si possa pensare e i cuccioli e i giovani sono piu’ predisposti. I segni tipici della cinetosi sono agitazione, affanno, salivazione eccessiva, eruttazione ed infine vomito.
Spesso nella fretta di arrivare a destinazione ci si dimentica proprio di fare soste frequenti sottovalutando il malessere,anche grave del nostro animale,quest'anno però avrete un servizio in più sulle principali autostrade italiane....
L’area di servizio per gli Amici a quattro zampe
Sedici punti di ristoro Autogrill, sulle principali autostrade italiane.
Dal 1 luglio al 4 settembre, nelle aree Fido Park, i nostri amici a quattro zampe potranno rilassarsi all’ombra di un gazebo, correre un po’ per sgranchirsi le zampe, mangiare, bere e per ogni esigenza sarà possibile chiedere la consulenza gratuita a Medici Veterinari professionisti reperibili nell’area soprattutto durante i week-end estivi nelle ore centrali della giornata (dalle 12:30 alle 14:30).
AmicoPets ed A.N.M.V.I. garantiscono sicurezza e protezione anche lontano da casa: consulenze, consigli, primissimo intervento medico per problemi legati al viaggio e, nei casi più gravi, viene garantita l’indicazione dell’ambulatorio più vicino.
A garanzia di sicurezza e serietà saranno presenti i competenti volontari dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) come supporto importante all’attività di AmicoPets e ANMVI .
Saranno anche presenti i volontari dell'Enpa come supporto, ai quali si potrà lasciare anche il cane mentre si prende un caffè.
Cani e Gatti: Afa...come evitare colpi di calore e disidratazione
I nostri amici a quattro zampe soffrono molto di più di noi umani il caldo non avendo ghiandole sudoripare ed è facile per loro andare incontro a colpi di calore e disidratazione con conseguenze anche gravi per la salute.Ecco cosa fare:
- NON portare il proprio cane a fare la passeggiata durante le ore più calde.In quelle ore assicurarsi che il cane,come gli altri animali domestici,sia in un luogo ombreggiato e ventilato con dell'acqua fresca a disposizione,lasciandolo riposare.
- NON lasciare il proprio animale in macchina per nessun motivo,neanche se avete parcheggiato all'ombra e i finestrini sono semi aperti,il panico da claustrofobia,lo stress per i passanti e la temperatura alta possono essere fatali anche in poco tempo.
- NON lasciare il proprio animale in luoghi esposti alla luce solare diretta.
- Prestare particolare attenzione ai cani di razze nordiche caratterizzate da fitto sottopelo,e alle razze brachicefale ovvero con il naso schiacciato come Carlini e Bulldog
- NON lasciare residui di cibo nella ciotola,i batteri si sviluppano rapidamente e possono dare luogo a tossinfezioni alimentari anche gravi.
Occorre cogliere sul nascere i sintomi caratteristici del colpo di calore che sono l'aumento della frequenza cardiaca e della respirazione, il respiro affannoso a bocca aperta, e poi vomito, difficoltà a camminare, mucose congeste, depressione del sensorio e infine crisi convulsive e collasso cardio-circolatorio.
PORTARE IMMEDIATAMENTE L'ANIMALE DAL VETERINARIO,anche se la situazione sembra risolversi: il colpo di calore innesta un meccanismo metabolico che non si arresta anche se il cane sembra stare meglio.
Durante il tragitto verso il veterinario BAGNARE IMMEDIATAMENTE CON ACQUA FRESCA(NON FREDDA O GHIACCIO) ZAMPE,MUSO E COLLO E VENTILARE SU TUTTO IL CORPO
Iscriviti a:
Post (Atom)